Svelata l’ending di Witch Watch in un nuovo trailer dell’anime

Witch Watch ending
Il cast e le sigle

Il sedicesimo numero di quest’anno di Weekly Shonen Jump, di Shueisha, ha rivelato dettagli sull’ending di Witch Watchadattamento dell’omonimo manga di Kenta Shinohara. Il brano, intitolato “Mahō Spice” (Magic Spice) ed eseguito dalla band pop rock Aooo, è, quindi, comparso all’interno di un nuovo trailer dell’anime.  L’opening, invece, sarà “Watch Me!”, realizzata dal duo YOASOBI.

La serie, annunciata a febbraio, farà il suo debutto in Giappone il 6 aprile e sarà trasmessa per due cour consecutivi (circa sei mesi) su MBS, TBS e 26 reti affiliate. A livello internazionale, invece, l’anime sarà disponibile su Crunchyroll, Netflix, ADN, Aniplus, Hulu e Tropics, con trasmissione simultanea in vari Paesi e regioni al di fuori del Giappone.

Inoltre, gli Stati Uniti e il Canada avranno un’anteprima speciale: GKIDS proietterà i primi tre episodi nei cinema dal 16 al 18 marzo, accompagnati da interviste esclusive. Eventi simili si terranno anche in Asia con Tropics (dal 18 marzo), in Europa con ADN (in alcuni Paesi selezionati) e in Corea del Sud con Aniplus (dal 21 marzo).

L’anime vanta un cast di doppiatori ricco di nomi noti:

Team di produzione

La serie è diretta da Hiroshi Ikehata (TONIKAWA: Over The Moon For You, Fullmetal Alchemist: Brotherhood), con Masao Kawase come assistente alla regia. La produzione è affidata allo studio Bibury Animation, mentre Deko Akao (Shadowverse, Suppose a Kid From the Last Dungeon Boonies Moved to a Starter Town) cura la sceneggiatura.

Il character design è realizzato da Haruko Iizuka (Ensemble Stars!, Sugar Apple Fairy Tale), con il supporto di Kaishū Sugimura e Yuki Sawa per i design secondari. La direzione artistica è affidata a Ping Xue dello studio Kusanagi (Fuuka, Doraemon the Movie: Nobita’s New Dinosaur), mentre Masayuki Niizuma (Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation II) e Yuki Takeuchi si occupano della scenografia.

Altri membri del team includono:

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *