Svelato con un nuovo trailer il cast aggiuntivo dell’anime Introduction to Mineralogy

Introduction to Mineralogy trailer
Una passione per i minerali che diventa avventura

Aniplex ha rilasciato un nuovo trailer per l’adattamento anime di Introduction to Mineralogy (Ruri no Hōseki), il manga di Keiichirō Shibuya. Il video, oltre a mostrare nuove immagini della serie, ha rivelato alcuni doppiatori aggiuntivi che si uniranno al cast.

Tra le nuove aggiunte troviamo:

Questi si affiancano ai protagonisti già annunciati:

  • Miyari Nemoto: Ruri Tanigawa
  • Asami Seto: Nagi Arato

Introduction to Mineralogy, che, come sottolinea il trailer, è previsto per il 2025, porterà sullo schermo una storia che unisce scienza e avventura, immergendo gli spettatori nel mondo della mineralogia.

L’adattamento anime è affidato allo Studio Bind, con la regia di Shingo Fujii (ONIMAI: I’m Now Your Sister!). La composizione della serie è curata da Michiko Yokote, che ha lavorato su titoli come Shirobako, Prison School e Rurouni Kenshin.

Il design dei personaggi è invece nelle mani di Mayu Fujii, che ha già collaborato a Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation II come direttore delle animazioni degli episodi. Il comparto sonoro è, invece, affidato a Kōhei Yoshida, mentre le musiche saranno composte da Daisuke Achiwa e Kazuki Yanagawa. Infine, la produzione generale è gestita dallo studio EGG FIRM.

Introduction to Mineralogy segue la storia di Ruri Tanigawa, una studentessa delle superiori con una grande passione per i minerali e le pietre preziose. La sua vita cambia quando incontra Nagi Arato, un dottorando in mineralogia, che la introduce a un mondo ricco di meraviglie scientifiche e scoperte affascinanti.

Il manga originale, inedito in Italia, ha debuttato sulle pagine della rivista Harta, di Kadokawa, nel 2019 e si è concluso con il quinto volume,.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *