Svelato il trailer principale dell’anime To Be Hero X, in uscita ad aprile

L’evoluzione del franchise
Durante l’evento AnimeJapan 2025, Aniplex e bilibili hanno presentato il trailer principale di To Be Hero X, nuovo progetto anime diretto da Li Haolin e prodotto dallo studio BeDream. Il video promozionale offre un’anteprima delle sigle principali della serie: “INERTIA”, eseguita da SawanoHiroyuki[nZk]:Rei, come opening, e “KONTINUUM”, cantata da SennaRin, come ending.
L’anime debutterà il 6 aprile 2025, prendendo il posto di One Piece nella fascia oraria domenicale delle 9:30 del mattino su Fuji TV. A livello internazionale, invece, Crunchyroll trasmetterà la serie in tutto il mondo, con l’eccezione dell’Asia.
Nel cast originale dell’anime figurano:
- Natsuki Hanae: Nice
- Nobunaga Shimazaki: E-soul
- Kōichi Yamadera: Ahu
- Inori Minase: Lucky Cyan
- Ayane Sakura: Loli
- Yoshitsugu Matsuoka: Little Johnny
- Yūichi Nakamura: Ghostblade
- Kōki Uchiyama: Dragon Boy
- Kana Hanazawa: Queen
- Mamoru Miyano: X
La colonna sonora vede il contributo di un team di compositori d’eccezione:
- Hiroyuki Sawano, autore del tema principale “Jeopardy”
- Kohta Yamamoto
- Hidefumi Kenmochi
- DAIKI (AWSM.)
- Shuhei Mutsuki
- Hideyuki Fukasawa
- Misaki Umase
- Ryūichi Takada(studio monaca)
L’universo di To Be Hero X affonda le sue radici in due precedenti serie animate prodotte da Emon Animation Company. La prima, intitolata To be Hero, è uscita nel 2016 ed è composta da 12 episodi. Trasmessa in Giappone tra ottobre e dicembre di quell’anno, è ora disponibile su Crunchyroll. Nel cast della serie figuravano Kenjirō Tsuda, Moa Tsukino e Takeshi Maeda.
Il secondo anime, invece, intitolato To be Heroine, è andato in onda due anni più tardi ed è il sequel della serie originale. Anch’esso disponibile sulla piattaforma di streaming, ha avuto Li Haolin alla regia, esattamente come gli altri titoli del franchise.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.