Svelato un nuovo trailer dell’anime Witch Watch, tratto dal manga di Kenta Shinohara, che arriverà con doppiaggio in più lingue

witch watch doppiaggio
Magia, amore e risate

È uscito un nuovo trailer per l’adattamento anime di Witch Watch, tratto dall’omonimo manga di Kenta Shinohara, si prepara a conquistare il pubblico con la sua trama che unisce l’animo degli slice of life con la magia. Mentre il debutto giapponese è fissato per il 6 aprile, la versione doppiata in inglese sarà disponibile dal 27 aprile. A livello internazionale l’anime sarà disponibile su piattaforme di streaming come Crunchyroll, Netflix, ADN, Aniplus, Hulu e Tropics.

Il cast originale comprende diversi nomi noti nel panorama anime, svelati ad inizio mese. Il doppiaggio inglese sarà, invece, disponibile dal 27 aprile, accompagnato da versioni in francese, tedesco, italiano, portoghese brasiliano, spagnolo (sia europeo che latinoamericano) e thailandese. Purtroppo non ci sono ancora informazioni riguardo al cast nella nostra lingua.

GKIDS ha rilasciato un nuovo trailer in inglese di Witch Watch, che svela ulteriori nomi del cast del doppiaggio anglofono. Tra le voci confermate troviamo:

Questi si aggiungono ai già annunciati:

A dirigere la serie è Hiroshi Ikehata (Fullmetal Alchemist: Brotherhood, TONIKAWA: Over The Moon For You), affiancato dall’assistente Masao Kawase (Magical Destroyers). La sceneggiatura è affidata a Deko Akao (Shadowverse, Suppose a Kid From the Last Dungeon Boonies Moved to a Starter Town), mentre il character design è curato da Haruko Iizuka (Sugar Apple Fairy Tale), con il supporto di Kaishū Sugimura e Yuki Sawa.

Tra gli altri membri dello staff figurano:

  • Ping Xue (Doraemon: Nobita’s New Dinosaur) – direttore artistico

  • Masayuki Niizuma (Mushoku Tensei II) – art setting

  • Yukari Hashimoto (Mr. Osomatsu, Monthly Girls’ Nozaki-kun) – compositore delle musiche

  • Fumiyuki Go (BLUELOCK, Kaiju No. 8) – direttore del suono

Le sigle dell’anime sono affidate a YOASOBI, che ha scritto l’opening “Watch Me!” appositamente per la serie, e alla band Aooo, che eseguirà l’ending “Mahō Spice” (Magic Spice).

Magia e profezie in una commedia fantasy

La storia segue Morihito Otogi, un ragazzo che discende da una famiglia di famigli orchi, dotato di una forza sovrumana. Un giorno, il padre gli comunica che dovrà diventare il famiglio della sua amica d’infanzia, Nico Wakatsuki, una giovane strega destinata a sviluppare poteri straordinari. Morihito dovrà, dunque, convivere con lei e proteggerla dai pericoli che la attendono.

Per Nico, questa è un’occasione perfetta per vivere accanto alla persona di cui è segretamente innamorata, ma il ragazzo prende il suo ruolo molto sul serio, ignorando qualsiasi possibilità romantica. A complicare la situazione, una profezia annuncia un destino nefasto per Nico, rendendo ancora più importante il compito di Morihito.

Il manga originale Witch Watch, pubblicato su Weekly Shonen Jump dal 2021, è arrivato in Italia grazie alla traduzione di Star Comics.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *