Connettiti con noi

Anime

Sword of the Demon Hunter: l’uscita dell’anime verrà rinviata al 2025

Pubblicato

il

Sword of the Demon Hunter uscita
Originariamente annunciata nel 2021, la serie sarebbe dovuta uscire quest’anno

Sword of the Demon Hunter uscitaIl sito ufficiale di Sword of the Demon Hunter, adattamento delle light novel omonime di Moto’o Nakanishi annunciato a novembre, ha comunicato che il comitato di produzione dell’anime ne ha rinviato l’uscita.

A causa di ritardi nella produzione, infatti, lo show, atteso per il 27 giugno con uno speciale di un’ora, è ora pianificato per il 2025. Lo staff prevede una messa in onda composta da due cour consecutivi ed annuncerà ulteriori dettagli non appena emergeranno.

L’anime, diretto da Kazuya Aiura (Assassins Pride) presso lo Yokohama Animation Labha come protagonisti Taku Yashiro (Jinta), Reina Ueda (Suzune) e Saori Hayami (Shirayuki).

Deko Akao (Assassins Pride, Arakawa Under the Bridge) è, invece, responsabile della sceneggiatura, con Taro Ikegami (Lapis Re) come character designer e Ryuuichi Takada, Keiichi Hirokawa e Kuniyuki Takahashi, di MONACA, alla composizione della colonna sonora.

Sword of the Demon Hunter: Kijin Gentosho

Nell’era Edo, il giovane Jinta e sua sorella devono fuggire da casa, trovando rifugio in un villaggio di montagna. Anni dopo, Jinta è diventato un abile spadaccino, votato a proteggere la sacerdotessa del villaggio. Incaricato di uccidere un demone che minaccia il santuario, il ragazzo affronta la malvagia creatura nella foresta, solo per scoprire una verità scioccante.

L’essere gli racconta di eventi che accadranno tra centosettanta anni: un potente Dio Demone riuscirà, infatti, a risvegliarsi e a soggiogare l’umanità. Inizia, così, un epico viaggio fantasy, che si estende lungo varie epoche, mentre Jinta insegue questo avversario attraverso il tempo.

Quest’affascinante storia, serializzata online a partire dal 2013, è stata inizialmente presentata su Arcadia, un sito web dedicato all’auto-pubblicazione di romanzi. Successivamente, è passata sulla piattaforma Shōsetsuka ni Narō, dove è continuata fino al 2016.

Nel 2019, Futabasha ne, quindi, ha acquisito i diritti, avviando la pubblicazione cartacea. La stessa casa editrice ha curato anche l’adattamento manga, realizzato da Yū Satomi, il cui primo volume è uscito nel settembre 2021.

Purtroppo, le opere di Nakanishi non sono ancora disponibili in Italia, ma ne esiste una traduzione inglese. Infatti, la serie di light novel è pubblicata da Seven Seas Entertainment ed è acquistabile su Amazon. Quanto alla versione manga, invece, la Panini Comics ha iniziato a stampare i volumi ad ottobre.

Il quattordicesimo e ultimo volume di Sword of the Demon Hunter: Kijin Gentosho è uscito lo scorso novembre.

Advertisement

follow us

Trending