Sydney Sweeney in trattative per il film live-action di Gundam

Un progetto in evoluzione
L’attrice Sydney Sweeney (Euphoria, Immaculate) sarebbe vicina a firmare per il ruolo da protagonista nell’adattamento cinematografico live action di Gundam. Secondo il giornalista Jeff Sneider, che ha diffuso la notizia attraverso la sua newsletter InSneider, le trattative sono alle fasi finali.
La lavorazione del film ha subito diversi cambiamenti nel corso degli anni. Attualmente, la sceneggiatura e la regia sono affidate a Jim Mickle, noto per il suo lavoro come showrunner di Sweet Tooth. Mickle, insieme alla produttrice Linda Moran, curerà il film attraverso la loro casa di produzione, Nightshade. L’interesse di Bandai Namco per il progetto è testimoniato dall’apertura della nuova filiale Bandai Namco Filmworks America, pensata per gestire le licenze internazionali e il brand management del franchise in vista del film. Inoltre, la collaborazione tra Bandai Namco Filmworks e Legendary Pictures è stata formalizzata attraverso un accordo di co-investimento siglato a gennaio.
Un lungo percorso di sviluppo
L’idea di un film live action su Gundam non è recente. L’annuncio ufficiale risale al 2018, quando Cale Boyter e il presidente di Bandai Namco Holdings, Mitsuaki Taguchi, presentarono il progetto durante un evento dedicato all’Anime Expo. Robert Napton, ex direttore marketing di Bandai Entertainment e attuale vicepresidente senior di Legendary Comics, moderò il panel dedicato.
Il progetto, inizialmente denominato Mobile Suit Gundam UC2, sarebbe ambientato nell’anno 0104 del Calendario Universale. Il film, concepito come una produzione destinata al pubblico internazionale, avrebbe dovuto debuttare nel 2022, ma non sono stati forniti ulteriori aggiornamenti ufficiali.
In origine, la regia era stata affidata a Jordan Vogt-Roberts (Kong: Skull Island), che avrebbe dovuto anche ricoprire il ruolo di produttore esecutivo. La sceneggiatura era stata, invece, assegnata a Brian K. Vaughan (Y: The Last Man, Ex Machina, Runaways), che avrebbe dovuto contribuire anche alla produzione esecutiva.
Tra gli altri nomi coinvolti figuravano Mary Parent, vice presidente della produzione globale di Legendary, Cale Boyter, già produttore di Pokémon Detective Pikachu e Dune, e Naohiroshi Ogata per conto di Sunrise. Netflix, precedentemente annunciato come piattaforma di distribuzione globale, aveva mostrato un primo concept art del progetto nel novembre 2021. Non si hanno ancora conferme sull’effettivo coinvolgimento di queste persone in questi ruoli.
Mentre le trattative con Sydney Sweeney sembrano vicine alla conclusione, dunque, restano molte domande su come si svilupperà questo adattamento di Gundam. Il film rappresenta un’importante sfida per portare su grande schermo uno dei franchise più iconici della storia dell’animazione giapponese, con il difficile compito di rispettare le aspettative dei fan di lunga data e allo stesso tempo attrarre un nuovo pubblico.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.