Tactical Adventures entra a far parte di Kepler Interactive ridefinendo il futuro di Solasta

Tactical Adventures
L’unione di due realtà

Lo studio indipendente francese Tactical Adventures ha annunciato un’importante novità: l’ingresso nella famiglia di Kepler Interactive, azienda di spicco nel settore videoludico, grazie a un investimento di maggioranza nel suo capitale.

Fondata nel 2018 da Mathieu Girard, Tactical Adventures si è fatta conoscere con il suo primo titolo, Solasta: Crown of the Magister, pubblicato nel 2021. Più recentemente, il team ha svelato il sequel, Solasta II, durante la cerimonia dei Game Awards dello scorso dicembre.

Questa operazione segna un’evoluzione significativa per lo studio parigino, che entra a far parte di un collettivo di sviluppatori noti per la loro attenzione al design innovativo e all’originalità artistica. Kepler Interactive, infatti, è la casa di giochi acclamati come Sifu, Tchia, Scorn e l’atteso Clair Obscur: Expedition 33.

Mathieu Girard, CEO di Tactical Adventures, ha espresso grande entusiasmo per questa nuova collaborazione:

“Siamo felici di unirci alla famiglia Kepler! Questo gruppo di studi indipendenti condivide i nostri valori e ci permetterà di amplificare il lancio di Solasta II nel migliore dei modi.”

Secondo Girard, l’accordo permetterà a Tactical Adventures di mantenere il controllo creativo sui propri progetti, beneficiando al tempo stesso dell’esperienza di Kepler Interactive in ambito marketing e pubblicazione.

Anche Alexis Garavaryan, CEO di Kepler Interactive, ha sottolineato l’importanza dell’accordo:

“Accogliamo Tactical Adventures con grande orgoglio. La loro dedizione all’autenticità e l’impegno nella realizzazione di un GDR tattico che ha conquistato la community si sposano perfettamente con la nostra visione.”

Ora, Tactical Adventures potrà concentrarsi completamente sullo sviluppo di Solasta II, con l’obiettivo di offrire la migliore esperienza possibile agli amanti del genere TRPG. Il gioco è attualmente in sviluppo per PC e sarà disponibile in accesso anticipato nel 2025. Gli appassionati possono già inserirlo nella propria lista dei desideri di Steam e attendere l’uscita di una demo giocabile.

Fonte :
Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *