Tamagotchi Plaza, il nuovo capitolo della serie è in arrivo su Nintendo Switch nel 2025

Tamagotchi Plaza su switch
Un nuovo tuffo nel passato

Nel 2025, il famoso universo dei compagni virtuali tascabili tornerà con Tamagotchi Plaza, un gioco che riporta gli orologi indietro nel tempo, presentando su Switch una veste completamente rinnovata del vecchio gioco elettronico portatile.

Distribuito da Bandai Namco a partire dal 27 giugno 2025, questo titolo offrirà una serie di attività incentrate sulla gestione e la creazione di negozi, un’idea che rievoca la nostalgia degli appassionati della serie Tamagotchi Connection: Corner Shop.

Nel cuore del gioco, i giocatori saranno chiamati a rinnovare e animare la città di Tamagotchi, preparandola per un grande evento: il Festival dei Tamagotchi. L’obiettivo principale sarà quello di aiutare il Principe Tamahiko a far crescere la città, rendendola un centro vibrante di attività, mentre si gestiscono vari negozi, ciascuno con le proprie sfide e minigiochi. Da locali iconici come il dentista a nuove attività, tra cui il negozio per il tè pomeridiano e il negozio di occhiali, Tamagotchi Plaza promette di offrire una varietà di esperienze, ognuna con il proprio stile di gioco unico.

I giocatori avranno anche la possibilità di migliorare la reputazione di ciascun negozio, soddisfacendo i clienti e riuscendo a offrire il servizio migliore. I negozi cresceranno man mano che i giocatori guadagneranno punti e attireranno oltre 100 clienti Tamagotchi diversi, ognuno con le proprie esigenze e preferenze.

Inoltre, Tamagotchi Plaza introdurrà una modalità cooperativa locale a due giocatori, permettendo di condividere il controller per affrontare insieme alcuni dei minigiochi e rendere l’esperienza ancora più divertente. La connessione tra il videogioco e il recente giocattolo Tamagotchi Uni offrirà ulteriori vantaggi, con oggetti esclusivi sbloccabili solo tramite l’interazione tra il gioco e il dispositivo.

Fonte :
Bandai Namco Press Release

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *