The Pillows si sciolgono dopo 35 anni di carriera

the pillow
Una triste notizia per i fan della storica band

Il panorama rock alternativo giapponese perde una delle sue band più iconiche: i The Pillows hanno annunciato ufficialmente il loro scioglimento. Dopo un concerto speciale tenutosi al KT Zepp Yokohama, il gruppo ha confermato la decisione con un messaggio ai fan, segnando la fine di un percorso musicale lungo 35 anni.

In un comunicato, i membri della band hanno espresso la difficoltà nell’usare il termine “scioglimento”, ma hanno scelto di farlo per evitare false speranze su un’eventuale reunion. Tuttavia, hanno lasciato aperta la porta a nuove occasioni di incontro con il pubblico attraverso i loro progetti individuali.

Nonostante la fine del gruppo, i canali ufficiali continueranno a esistere sotto il nome “The Pillows monument“, un archivio digitale che aggiornerà i fan sulle attività dei singoli musicisti.

Formatisi nel settembre del 1989, i The Pillows erano composti da Sawao Yamanaka (voce e chitarra ritmica), Yoshiaki Manabe (chitarra solista) e Shinichiro Sato (batteria). Il loro ultimo album in studio, “Rebroadcast”, è stato pubblicato nel settembre del 2018.

La band ha lasciato un segno indelebile anche nel mondo degli anime, fornendo la colonna sonora dell’iconica serie FLCL, con brani come “Ride on Shooting Star”, diventati veri e propri inni per gli appassionati. Il legame con il franchise è proseguito negli anni, con i The Pillows che hanno contribuito anche alle musiche di FLCL Progressive e FLCL Alternative, oltre che ai più recenti FLCL: Grunge e FLCL: Shoegaze.

La band ha prestato la sua musica ad altre serie animate, come BECK: Mongolian Chop Squad, Moonlight Mile, Ahiru no Sora e Lucifer and the Biscuit Hammer… Con il loro scioglimento, dunque, i The Pillows lasciano un’eredità musicale di grande impatto, che continuerà a vivere attraverso i loro album e le opere a cui hanno contribuito.

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *