Tibia introduce una nuova classe dopo 28 anni di storia

Un MMORPG con quasi 30 anni di storia
Uno degli MMORPG più longevi della storia, Tibia, si prepara a un’aggiunta storica: una nuova classe giocabile. Dopo quasi tre decenni di aggiornamenti costanti, il celebre gioco online sta per espandere le sue opzioni di gameplay con l’introduzione della classe del Monaco.
Lanciato nel lontano 1997, Tibia è un RPG isometrico online nato come progetto amatoriale di un gruppo di studenti tedeschi. Col tempo, il gioco ha raccolto una community fedele e ha continuato a ricevere aggiornamenti regolari, mantenendo un bacino di utenti attivi. Nonostante la sua età, il titolo è rimasto al passo con i tempi, tanto che solo nel 2022 ha introdotto per la prima volta effetti sonori.
Il 10 febbraio, lo sviluppatore di Tibia, CipSoft, ha annunciato che nel 2025 sarebbe stata introdotta la nuova classe giocabile. Fin dalla sua uscita, Tibia ha offerto solo quattro classi principali, denominate “vocazioni”: Druido, Cavaliere, Stregone e Paladino. L’aggiunta del Monaco rappresenta, quindi, una svolta significativa, introducendo una combinazione di combattimento corpo a corpo e abilità curative.
In un post ufficiale, il team di sviluppo ha rivelato che inizialmente l’idea sembrava un’impresa troppo ambiziosa e rischiosa, ma il ragionamento dietro la scelta si è consolidato nel tempo. “Perché la maggior parte dei boss permette a cinque giocatori di entrare contemporaneamente se non per cinque vocazioni diverse?”, si sono chiesti gli sviluppatori.
Sebbene la data ufficiale di rilascio non sia ancora stata annunciata, i giocatori potranno testare la nuova classe a partire dal 25 febbraio. CipSoft ha inoltre promesso aggiornamenti costanti tramite nuovi post sul blog, nei quali verranno approfonditi i dettagli sulle meccaniche e sulle strategie legate al Monaco.
“L’introduzione di una nuova vocazione rappresenta un’opportunità per riscoprire il senso di avventura e scoperta che ha sempre caratterizzato Tibia“, ha dichiarato il team di sviluppo. “I giocatori potranno sperimentare nuove strategie e adattarsi a inedite composizioni di squadra, mantenendo vivo lo spirito del gioco”.
Dopo 28 anni, Tibia dimostra ancora una volta la sua capacità di evolversi e di sorprendere la sua affezionata community, mantenendosi rilevante nel panorama degli MMORPG.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.