Touhou Spell Carnival arriva su PC nel 2025

Il gioco fa parte del franchise del Touhou Project
Idea Factory International ha annunciato l’uscita della versione PC di Touhou Spell Carnival, titolo sviluppato da Compile Heart e Sting. Il gioco approderà su Steam nel corso del 2025, ampliando così la sua disponibilità dopo il debutto su console. La versione PC di Touhou Spell Carnival manterrà l’audio giapponese, con testi disponibili in inglese, francese e spagnolo (variante europea).
Lanciato in Nord America il 19 novembre 2024 per Nintendo Switch, PlayStation 4 e 5, Touhou Spell Carnival è stato distribuito lo stesso giorno anche in Europa in formato digitale, mentre l’edizione fisica è arrivata il 3 dicembre 2024. Il gioco è originariamente uscito in Giappone il 6 giugno 2024 per le stesse piattaforme, dopo un rinvio rispetto alla data inizialmente prevista del 18 aprile.
Oltre alla versione standard, il gioco offre un’edizione Digital Deluxe, che include un artbook digitale e la colonna sonora ufficiale. Per i collezionisti, invece, la Limited Edition propone una confezione speciale con diverse chicche esclusive: miniature dei personaggi Reimu e Marisa, un artbook rilegato di 56 pagine, una colonna sonora con 52 tracce, una copertina reversibile e una trading card da collezione.
L’avventura si svolge a Gensokyo, una terra separata dal mondo esterno in cui umani e yōkai convivono in equilibrio. Un giorno la protagonista, Reimu Hakurei, sacerdotessa del Santuario Hakurei, scopre misteriosi pilastri comparsi in diverse aree del territorio.
Questi segnano l’inizio dello Spell Carnival, un torneo indetto da Yukari Yakumo, in cui i partecipanti devono sfidarsi mettendo in gioco le proprie Spell Cards. Decisa a scoprire le vere intenzioni di Yukari, Reimu si unisce alla competizione, pronta a combattere per svelare il mistero dietro l’improvviso festival.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.