ULTROS, un viaggio tra arte e loop temporali, ora disponibile su Xbox e Switch

Un mondo surreale tra colori e suoni
A un anno dal suo debutto su PC e PlayStation, ULTROS si espande su nuove piattaforme, arrivando anche su Nintendo Switch e Xbox Series X|S. Questo titolo indie, sviluppato da Hadoque e pubblicato da Kepler Interactive, ha conquistato l’attenzione del pubblico e della critica grazie al suo stile visivo unico e alle meccaniche di gioco che fondono azione e narrazione ciclica.
ULTROS si distingue, dunque, per il suo comparto artistico, frutto della visione di Niklas “El Huervo” Åkerblad, già noto per il suo lavoro su Hotline Miami. Le ambientazioni psichedeliche e i colori saturi creano un’atmosfera onirica, che si sposa perfettamente con le tematiche di viaggio interiore e rinascita.
Anche la colonna sonora gioca un ruolo centrale nell’esperienza, con le musiche composte da Oscar “Ratvader” Rydelius (The Gunk, Kenshō), che accompagnano il giocatore in un mondo alieno sospeso tra realtà e allucinazione. A completare l’universo narrativo contribuisce il design di Mårten Brüggeman (Magicka, Toca Life) e Hugo Bille (Fe, Stick it to the Man), che hanno dato vita a un ecosistema interattivo in cui la flora stessa diventa parte del gameplay.
Struttura ludica e loop narrativo
Uno degli elementi distintivi di ULTROS è la sua struttura basata sui loop temporali. Il giocatore si trova intrappolato in un ciclo narrativo in cui ogni tentativo porta a una maggiore comprensione del mondo e delle sue dinamiche. L’esplorazione si alterna a combattimenti intensi, mentre la crescita del personaggio avviene attraverso interazioni con l’ambiente e le creature che lo abitano.
Il gioco invita a sperimentare e scoprire nuove strategie per progredire, offrendo, così, un’esperienza che mescola azione e riflessione. L’intreccio narrativo, scritto da Pelle Cahndlerby (Steamworld), conduce il giocatore attraverso vicende che toccano temi fondamentali, come la vita, la morte ed il significato della propria esistenza all’interno di un ciclo senza fine.
Un’espansione che celebra l’arte del gioco
Oltre all’uscita su nuove console, ULTROS si arricchisce di un artbook, Ultros: Design Works, realizzato in collaborazione con Lost in Cult. Il volume raccoglie concept art, interviste con il team di sviluppo e approfondimenti sulla creazione del gioco, offrendo uno sguardo dietro le quinte del suo sviluppo artistico e narrativo.
Con il suo approdo su Nintendo Switch e Xbox, ULTROS continua il suo viaggio, offrendo a nuovi giocatori l’opportunità di immergersi in un’esperienza che mescola estetica e gameplay in un modo unico nel panorama videoludico indipendente.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.