VALORANT Rising Mediamarkt, una finale tutta italiana

Il percorso delle squadre finaliste
La competizione VALORANT Rising Mediamarkt, organizzata da LVP (GRUPO MEDIAPRO), giunge alla sua prima finale stagionale con un evento tutto italiano. A contendersi il titolo saranno HGE Esports e DNSTY, due squadre che hanno superato con determinazione le semifinali e si affronteranno oggi alle 18. La partita sarà trasmessa in italiano sul canale Twitch di Sparkercs.
HGE Esports ha conquistato il suo posto in finale superando KOI Fénix in un acceso scontro terminato 3-2. Dopo un inizio difficile su Bind (8-13), la squadra ha recuperato su Abyss (13-8) e Haven (13-6). Un momento di incertezza è arrivato su Lotus (10-13), ma il match decisivo su Pearl (13-4) ha confermato la loro superiorità. Tra i protagonisti del match spicca Maikls “SerialKiller” Zdanovs, che ha dimostrato grande costanza e un ACS notevole, soprattutto su Abyss (317) e Pearl, dove ha registrato un KDA di 2.71, il più alto dell’intera serie su una singola mappa.
Visualizza questo post su Instagram
DNSTY ha invece ottenuto la qualificazione dopo un duro confronto con UCAM Esports Club. Le prime due mappe, Haven e Lotus, si sono chiuse a favore di DNSTY con un margine ristretto (13-11), ma gli avversari hanno ribaltato la situazione vincendo su Fracture (8-13) e Split (9-13). Il verdetto finale è arrivato su Pearl, dove DNSTY ha prevalso 13-8. Fondamentali nella vittoria sono stati il contributo di CaydeN (Yari Olmi) e Tag (Alessandro Voci), ma l’MVP della partita è stato Kamil “BaddyG” Graniczka, che si è distinto per costanza e rendimento.
A prescindere dall’esito della finale, entrambe le squadre guadagnano l’accesso al primo round della Challengers EMEA di Valorant.
Il nuovo formato della VALORANT Rising Mediamarkt
Dal 25 giugno 2024, Riot Games (Arcane) ha ridisegnato il panorama competitivo di VALORANT in Europa, accorpando le leghe Challengers di Italia (Rinascimento) e Portogallo (Tempest) con quella spagnola (Rising). Questo cambiamento mira a valorizzare i talenti regionali e a rafforzare il livello della competizione.
L’edizione 2025 ha, inoltre, introdotto diverse novità, tra cui l’espansione da 8 a 10 squadre e l’aggiunta di un terzo split. Ogni split prevede una fase regolare con incontri Bo2 (best of two) e una fase playoff, da cui emergerà il vincitore dello split. I finalisti accedono, quindi, alla Cross-Conference, un torneo che coinvolge le migliori squadre delle leghe europee. Inoltre, tra uno split e l’altro, verrà disputata una fase di promozione, che permetterà a una squadra amatoriale di entrare nella Rising Mediamarkt.
Il terzo split prevede, invece, una suddivisione delle squadre in due gruppi da cinque. Ogni squadra affronterà le avversarie del proprio girone in sfide Bo3 (best of three). I due migliori team di ciascun gruppo accederanno alle semifinali Bo5 (best of five), stesso formato della finale. Al termine della stagione, un conteggio complessivo dei punti determinerà le quattro migliori squadre dell’anno, che si contenderanno il titolo di campione assoluto della Rising Mediamarkt 2025 in un evento finale a quattro squadre.
Uno sparatutto tattico di successo
VALORANT è uno sparatutto tattico in prima persona sviluppato da Riot Games, dallo scorso giugno disponibile per PC, tramite Steam, Xbox Series X|S e PlayStation 5. Il titolo, che ha ottenuto una nomination ai The Game Awards, si distingue per il suo gameplay competitivo basato su meccaniche precise e scontri a fuoco ad alta intensità. I giocatori si sfidano in squadre da cinque, scegliendo un agente con abilità uniche e affrontando gli avversari in match al meglio di 24 round.
Il gioco è progettato per garantire accessibilità su una vasta gamma di hardware, offrendo un’esperienza fluida sia su PC sia su console. Riot Games ha implementato un’infrastruttura di server di alta qualità e un sistema anti-cheat avanzato per assicurare la massima integrità competitiva. Grazie a mappe dettagliate e a un ampio arsenale di armi, VALORANT offre un’esperienza di gioco dinamica e sempre diversa, rendendolo uno dei titoli più apprezzati nel panorama degli sparatutto tattici.
Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.