Wildwood, ovvero il film più ambizioso mai realizzato da Laika Studios

Wildwood, il nuovo film dello studio laika
L’evoluzione tecnologica dello studio

Ogni film prodotto da Laika Studios è frutto di un lavoro meticoloso, realizzato con una dedizione quasi maniacale per l’arte dell’animazione in stop-motion. Lo dimostrano titoli come Coraline, Kubo e la spada magica e Mister Link, che hanno consolidato la reputazione dello studio. Tuttavia, il nuovo progetto in arrivo, Wildwood, rappresenta forse una sfida ancora più grande: una produzione complessa, in lavorazione da oltre un decennio, destinata a ridefinire i limiti della stop-motion.

Basato sul romanzo di Colin Meloy, Wildwood trasforma Portland, Oregon, città natale dello studio, in un mondo animato straordinario, conducendo la giovane protagonista Prue in una pericolosa avventura all’interno di un regno forestale magico.

Una sfida senza precedenti per Laika

Secondo il regista Travis Knight, Wildwood è il progetto più impegnativo mai affrontato dallo studio. “È il film più difficile che abbiamo mai realizzato”, ha dichiarato in un’intervista esclusiva a Empire. Il motivo? L’ambizione della produzione, che ha richiesto anni di sviluppo. “Portare questa storia al cinema è stato un processo lungo proprio per la sua complessità”, ha spiegato Knight.

La pellicola presenta, infatti, una serie di sfide tecniche uniche per l’animazione in stop-motion, tra cui battaglie su larga scala, scene aeree e personaggi particolarmente complessi. Uno degli esempi più impressionanti è il Generale, un’aquila maestosa che funge da mentore per Prue. “È un miracolo di artigianato e ingegneria”, ha sottolineato Knight, evidenziando il lavoro meticoloso svolto per riprodurre la fluidità del movimento degli uccelli reali.

Wildwood segue il viaggio di Prue, una ragazza di 13 anni, e del suo compagno di scuola Curtis, un ragazzo goffo ed intelligente. I due si addentrano in una foresta incantata alla ricerca del fratellino di Prue, rapito da un misterioso stormo di corvi.

Come Coraline, anche questa storia si inoltra nel delicato passaggio dall’infanzia all’età adulta. “Prue è una di quelle protagoniste perfette per il genere young adult”, ha commentato Knight, descrivendola come una ragazza che si trova sul confine tra il mondo dell’infanzia e quello degli adulti.

Sono passati 15 anni dall’uscita di Coraline, e nel frattempo Laika ha continuato a perfezionare il proprio stile, innovando sia nella tecnica che nel racconto. “Abbiamo dovuto sviluppare nuovi strumenti creativi, tecnologie e capacità narrative per rendere giustizia a questo libro”, ha spiegato il regista. “Ciò che amo di questo team è la sua voglia di migliorarsi sempre, senza mai fermarsi a quanto fatto in passato.”

Con Wildwood, Laika Studios si prepara a spingersi oltre i propri limiti, portando sullo schermo una storia visivamente spettacolare e profondamente emozionante.

Fonte :

Appassionata di scrittura ed innamorata della cultura giapponese, trovo ispirazione sia nei racconti in cui mi immergo sia nei videogiochi che esploro. Attraverso manga, anime e la ricca tradizione artistica del Giappone, coltivo la mia creatività e la mia curiosità per mondi nuovi e avvincenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *